Attività > Documentazione eventi +
(2021) <== ANNO 2022 | |||
ANNO ACCADEMICO 2021/2022 - LEZIONI DA GENNAIO 2022 A MAGGIO 2022 TEMA DEL XXVIII ANNO: Per correr migliori acque ... | DOCUMENTI | ||
Rassegna stampa 2022 | |||
Programma delle lezioni: gennaio/marzo 2022 e marzo/maggio 2022 | |||
31 maggio 2022 - Stefano POZZI, General Manager Bieffe Medital S.p.a.: L'evoluzione aziendale in una storia locale | |||
24 maggio 2022 - Stefano BESSEGHINI, Presidente Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA): Energia: quali i costi della transizione? | |||
17 maggio 2022 - Jean-Jacques MARCHAND, Professore emerito di letteratura italiana dell'Università di Losanna: Considerazioni sul canto VI del Paradiso | |||
10 maggio 2022 - Fabio MOLINARI - Dirigente Titolare dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio - Scuola e pandemia: come è cambiata la scuola durante l'emergenza sanitaria | |||
3 maggio 2022 - Giancarla MAESTRONI, Consulente culturale "Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali": Attraverso le fonti storiche riscopriamo le coltivazioni cerealicole tradizionali della Valtellina: Il grano saraceno e i cereali alpini | |||
26 aprile 2022 - Bernardo PEDRONI, Naturalista: Gli animali del Parco e i loro richiami | |||
19 aprile 2022 - Gianluigi GARBELLINI, studioso della Storia e dell'Arte Valtellinese, Ispettore onorario del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali: La chiesa di San Nicola da Tolentino in Tirano | |||
5 aprile 2022 - Augusta CORBELLINI, Presidente Società Storica Valtellinese: 100 anni di studi sul territorio: la Società Storica Valtellinese | |||
29 marzo 2022 - Rita RAMPA, docente di Lettere - Il viaggio per mare, metafora del difficile cammino della conoscenza: le acque di Dante e le acque di Ulisse | |||
22 marzo 2022 - Massimo LARDI, scrittore: Massimo Lardi testimone e narratore della Valposchiavo | |||
15 marzo 2022 - Ruggero SPADA, docente di Scienze: Acqua che scorre sopra e sotto i ponti di un pianeta azzurro | |||
8 marzo 2022 - Maria MARCHESI, socia Argonaute: "Ero una Veltlinerin". Storie di donne migranti in Svizzera | |||
1 marzo 2022 - Lele LUCINI, ex-docente di Lettere - Conversazione con Lele Lucini: spunti dal dialetto | |||
22 febbraio 2022 - Guido e Giorgio VISINI, titolari della VIS: 40 anni di dolce vita | |||
15 febbraio 2022 - Francesco PACE, Presidente Istituto Archeologico Valtellinese: Preistoria e protostoria in Valtellina e Valchiavenna | |||
8 febbraio 2022 - don Tullio SCHIVALOZZI, parroco di Bianzone - Tirano: sorprese e prospettive | |||
1 febbraio 2022 - Claudio MARCASSOLI, psichiatra e psicoterapeuta: La violenza psicologica: caratteristiche e fenomenologia di una violenza sottovalutata | ![]() |